Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 777
JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 757
JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 813
Martedì, 29 Marzo 2022 09:19

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE CARTOGRAFICA DEI PIANI COMUNALI DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA (PCCA)

L'ufficio inquinamento acustico pubblica le linee guida per la realizzazione cartografica dei piani comunali di classificazione acustica (PCCA).

Ritenuto indispensabile garantire l’omogeneità e la confrontabilità a livello provinciale dei diversi piani comunali di classificazione acustica, con questo atto di indirizzo vengono fissati dei criteri riguardanti la restituzione grafica e l’architettura del dato, indicando in modo inequivocabile i tematismi previsti dalla normativa vigente e richiesti dalla Provincia per lo svolgimento delle proprie funzioni. L'informatizzazione del piano comunale di classificazione acustica, adeguatamente strutturata, consentirà di avere uno strumento informatico versatile, facilmente aggiornabile nel tempo e efficace per la successiva elaborazione dei piani di risanamento acustico, quando necessario.
A fondo pagina sono disponibili:

  • linee guida per la realizzazione cartografica dei piani comunali di classificazione acustica (PCCA)
  • slides dell'incontro del 25.03.2022 "Aggiornamento delle linee guida per la realizzazione cartografica dei piani comunali di classificazione acustica (PCCA)" rivolto ai tecnici professionisti
  • pacchetto di file nativi utili alla composizione della consegna conforme al ICQ di validazione delle banche dati

F.A.Q. PER LA REALIZZAZIONE CARTOGRAFICA DEI PIANI COMUNALI DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA (PCCA)

Consulta la mosaicatura dei piani comunali di classificazione acustica (PCCA)Consulta la mosaicatura dei piani comunali di classificazione acustica (PCCA)

Letto 13569 volte Ultima modifica il Lunedì, 05 Maggio 2025 15:27

(Con DPCM – 08/01/2015 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 101 del 04/05/2015 la funzione della gestione dell'Albo degli Autotrasportatori di cose per conto di terzi è trasferita agli Uffici periferici della Motorizzazione Civile del Ministero delle infrastrutture)

Logo della Provincia di Treviso

Vai alla pagina del Dirigente
del Settore Trasporti

L'ufficio è sito in:
Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO
[Edificio 9]

Fax +39 0422 656604
E-mail trasporti@provincia.treviso.it

Orari per telefonare
lun - ven: 8:30 - 13:00
lun e mer: 15:00 - 17:00

Orari di ricevimento
lun - ven: 8:30 - 13:00
lun e mer: 15:00 - 17:00